Segreterie Studenti
Consente di gestire la carriera universitaria dello studente dall'iscrizione al conseguimento del titolo di studio
Dati tecnici: Applicazione web-based che utilizza sistemi di collaborazione applicativa (web service) e standard di open data (XML)
Per informazioni: Filippo Quondam, tel 06.99587
Il modulo Segreterie completa, garantendo una totale e completa gestione degli atenei, la suite smart_edu GOMP con tutte quelle funzioni che consentono di gestire la carriera universitaria dello studente dall'iscrizione al conseguimento del titolo di studio. Segreterie costituendo il core del sistema, è dotato di tutti quegli strumenti necessari per la gestione del ciclo di vita dello studente all'interno dell'ateneo.
Segreterie mantiene tutte le informazioni sui corsi, sul pagamento delle tasse, su tutto ciò che riguarda la gestione e l'emissione delle certificazioni fino ad arrivare alla gestione degli appelli ed esami.
CICLO DI VITA DELLO STUDENTE | comprende tutte le funzioni data-entry collaborazione applicativa con tutta la suite smart_edu: dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, luogo di nascita, cittadinanza, residenza, domicilio, ecc.), titoli di studio e accademici,carriera (prenotazioni esami, esami, riconoscimento esami, lauree e diplomi, sospensioni, cessazioni), tasse, piani di studio. |
GESTIONE DEI CERTIFICATI | Gestione documentale di tutte le certificazioni rilasciate ai vari soggetti, inoltre è possibile creare certificazioni personalizzabili anche con la firma digitale. |
CONTROLLO E GESTIONE | Verifica REAL-TIME di: elenco studenti iscritti (sia per facoltà che per corso di laurea), elenco studenti non in regola con il pagamento delle tasse, elenco di tutte le carriere, elenco prenotazioni esami, elenco studenti iscritti ai corsi, scheda anagrafica con informazioni sulla carriera dello studente. |
VERBALIZZAZIONE ELETTRONICA | I docenti possono aprire appelli (anche su più coorti di studenti contemporaneamente) e procedere alla verbalizzazione elettronica tramite firma digitale remota. Be Smart è partner Aruba PEC, CA certificata a norma di legge, nonché il sistema prevede l'invio dei dati in conservazione sostitutiva. |
WORKFLOW AD EVENTI | L'innovazione principale del modulo di Segreterie risiede nella progettazione del sistema ad eventi; in breve ogni procedura (e sotto procedura) è un evento (XML) e non un attributo (colonna SQL) di un DB. Tutto questo permette di gestire il ciclo di vita dello studente in maniera puntuale ed efficace, potendo legare concettualmente eventi tra loro, evitando la perdita di dati storici (l'aggiornamento di un campo è un nuovo evento; si converva il vecchio) ed ottendo un sistema flessibile e robusto alle variazioni esterne (normative, organizzative, etc.), in quanto è sufficiente aggiungere una nuova tipologia di evento, piuttosto che modificare la logica procedurale già presente (intervenendo di norma sull'application server).
Gli eventi sono:
|
Segreterie è stato creato pensato e sviluppato in modo da permettere una migrazione automatica di tutti i dati presenti negli altri applicativi in commercio (tutte le offerte di smart_edu GOMP includono sempre la migrazione, una tantum, dei dati, con una tempistica breve, solitamente nell'arco temporale da 1 a 3 mesi, a seconda della qualità dei dati pregressi).
Tutti i moduli creati da Be Smart si integrano totalmente con tutte le altre componentidi smart_edu GOMP senza alcuna necessità di ri-digitazione delle informazioni già presenti nel sistema.
Grazie alle funzionalità native di collaborazione applicativa/OPEN DATA è inoltre possibile integrare tutte le informazioni già presenti in altri sistemi informativi dell'Ateneo (o in sistemi informativi esterni) e rendere disponibili i dati di smart_edu GOMP a qualunque sistema autorizzato, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.
Ad esempio Sapienza Università di Roma già utilizza smart_edu, in collaborazione applicativa con U-GOV del fornitore Consorzio CINECA, dunque tale integrazione è già immediatamente disponibile per tutti gli atenei italiani.